Chi Siamo

La “Scuola di Psicoterapia e Fenomenologia Clinica srl” è una Società formata da professionisti nel settore della clinica e della psicopatologia che si propone l’istituzione di una scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo fenomenologico, basata sulle conoscenze e sulle prassi che la psicopatologia ci ha consegnato nel suo secolo di storia. La Società promuove l’organizzazione di corsi, seminari, convegni e di servizi di formazione in ambito psicopatologico, psicologico, clinico, riabilitativo e farmacologico.

Fondatori

Le Nostre Origini

PANORAMA DELLE IDEE

Sono due le principali scuole di pensiero che hanno attraversato, modificandolo, il XX secolo e sono giunte sino ai nostri giorni.Due scuole di pensiero che hanno condizionato e condizionano la vita culturale, scientifica e sociale dell’Europa e dell’intero pianeta. Stiamo naturalmente parlando della psicoanalisi e della fenomenologia, e quindi di Sigmund Freud e di Edmund Husserl. Non è questo il luogo e non è questa l’occasione per affrontare la questione dei rapporti tra le due correnti di pensiero e tantomeno tra i maggiori esponenti delle stesse, vale qui la pena solo ricordare in Scopri di più...

L’editoriale

L’Istituto di Psicoterapia Fenomenologica e Fenomenologia Clinica, autorizzato dal MIUR a formare psicoterapeuti (psicologi e medici) ad indirizzo Fenomenologico – Dinamico, affonda le proprie radici nella tradizione  della psicopatologia fenomenologica europea, che ha tra i suoi padri Karl Jaspers, Ludwig Binswanger, Erwin Straus, Eugène Minkowski, Ernst Kretschmer, Victor von Gebsattel e Kurt Schneider, e tra i più celebri rappresentanti di seconda generazione Hubertus Tellenbach, Alfred Kraus, Arthur Tatossian, Ronald Laing, Wolfgang Blankenburg Scopri di più...